Seleziona una pagina

Gli allarmi volumetrici sono dispositivi di sicurezza avanzati progettati per rilevare la presenza di persone o movimenti all’interno di un’area protetta. A differenza dei sistemi perimetrali, che monitorano porte e finestre, i volumetrici controllano direttamente lo spazio interno, garantendo una protezione immediata in caso di intrusione. Il funzionamento si basa su sensori che utilizzano raggi infrarossi o microonde per individuare variazioni nel volume d’aria o nei movimenti, attivando l’allarme quando viene rilevata un’anomalia.

Questa tecnologia rende i sistemi volumetrici particolarmente affidabili per abitazioni, uffici, negozi e capannoni industriali.

Perché scegliere un sistema volumetrico per la propria sicurezza

La forza degli allarmi volumetrici sta nella loro capacità di rilevare qualsiasi presenza indesiderata all’interno di un ambiente, anche quando l’intruso riesce ad aggirare barriere esterne o serrature. Questo li rende una delle soluzioni più efficaci per prevenire furti, effrazioni e atti vandalici. In un contesto in cui la criminalità è sempre più organizzata, affidarsi a un sistema che agisce in tempo reale è essenziale per ridurre i rischi e garantire un intervento tempestivo.

La protezione volumetrica non è un semplice accessorio, ma un elemento indispensabile di ogni impianto di sicurezza moderno.

Tipologie di sensori volumetrici e loro applicazioni

I sistemi volumetrici possono utilizzare diverse tecnologie di rilevamento. I sensori a infrarossi passivi (PIR) rilevano le variazioni di calore generate dal corpo umano, mentre quelli a microonde misurano i movimenti attraverso onde elettromagnetiche. Spesso, i moderni allarmi volumetrici combinano entrambe le tecnologie per ridurre i falsi allarmi e aumentare l’affidabilità. Questa versatilità li rende adatti a molteplici contesti: dalle abitazioni private che necessitano di sicurezza costante, alle aziende che devono proteggere ambienti sensibili, fino ai grandi spazi industriali in cui la copertura deve essere capillare.

Allarmi volumetrici e integrazione con altri sistemi di sicurezza

Un ulteriore vantaggio degli allarmi volumetrici è la possibilità di integrarli con altri sistemi di protezione. Collegati a telecamere di videosorveglianza, impianti di illuminazione automatica o centrali operative di vigilanza, questi dispositivi garantiscono un livello di protezione ancora più elevato. L’integrazione permette di monitorare in tempo reale ogni anomalia e di inviare segnalazioni immediate alle forze dell’ordine o agli istituti di vigilanza privata. In questo modo, l’allarme volumetrico diventa parte di un ecosistema di sicurezza completo, capace di prevenire e contrastare ogni tentativo di intrusione.

Perché affidarsi a Fidelity And Security per gli allarmi volumetrici

Scegliere il partner giusto per l’installazione e la gestione degli allarmi volumetrici è fondamentale per garantirne l’efficacia. Fidelity And Security, istituto di vigilanza autorizzato dalla Prefettura e certificato secondo il D.M. 115/2014, offre soluzioni di sicurezza personalizzate che combinano competenza, tecnologia e affidabilità. Dal 2010, l’azienda progetta e gestisce sistemi di protezione avanzati, integrando la tecnologia più moderna con la presenza di personale altamente qualificato. Affidarsi a Fidelity And Security significa avere la certezza di un servizio completo, che non si limita all’installazione, ma comprende anche monitoraggio e assistenza continua.

Con Fidelity And Security, ogni cliente può contare su soluzioni tecnologiche all’avanguardia e su un’assistenza costante, per vivere e lavorare con la certezza di essere protetti da un sistema di sicurezza realmente efficace. Contattaci subito per maggiori informazioni o per fissare una consulenza.