Seleziona una pagina

Nel settore dell’hospitality, la qualità dell’accoglienza si misura anche e sempre di più attraverso il livello di sicurezza percepito dagli ospiti. Hotel, resort, B&B e strutture ricettive di ogni tipo devono oggi confrontarsi con un’esigenza crescente: garantire protezione a persone e beni, senza compromettere l’esperienza di soggiorno. È qui che entrano in gioco i servizi professionali di sicurezza per hotel, studiati per assicurare un presidio discreto, ma sempre efficace.

La combinazione tra tecnologia avanzata, vigilanza qualificata e gestione H24 tramite centrale operativa permette di creare ambienti sicuri e protetti, senza interferire con l’immagine e l’atmosfera della struttura.

Perché la sicurezza è un asset strategico per le strutture ricettive

La reputazione di una struttura ricettiva si costruisce sull’esperienza del cliente. E uno degli elementi più determinanti per la fiducia dell’ospite è la percezione di sentirsi al sicuro. Furti, intrusioni, accessi non autorizzati, comportamenti aggressivi o emergenze sanitarie rappresentano rischi concreti che ogni struttura dovrebbe saper gestire con prontezza e professionalità.

Investire in un sistema completo di sicurezza per strutture ricettive non è solo una misura preventiva, ma una scelta strategica per tutelare l’immagine dell’hotel, ridurre le responsabilità legali, proteggere lo staff e aumentare la soddisfazione degli ospiti. Oggi, anche il turista più attento valuta la sicurezza come parte integrante della qualità del soggiorno.

Sicurezza per hotel: discrezione, presenza, competenza

Il servizio di vigilanza per hotel si basa su personale selezionato e formato per operare in ambienti dove il contatto con il pubblico è costante. Gli agenti, in divisa o in abiti civili a seconda delle esigenze, presidiano le aree sensibili della struttura come ingressi, parcheggi, hall, sale conferenze e piani riservati, garantendo controllo e assistenza senza invadenza.

Il servizio può essere attivo in fasce orarie specifiche, ed è gestito in coordinamento con la centrale operativa dell’azienda, sempre pronta a intervenire in caso di emergenza. Le guardie possono occuparsi anche del monitoraggio tramite videosorveglianza, della gestione degli accessi notturni e del supporto in caso di evacuazioni o interventi sanitari.

Fidelity and Security è in grado di fornire anche vigilanza armata, laddove richiesto, ad esempio in hotel di lusso, strutture con clientela VIP o in contesti a rischio elevato.

Soluzioni tecnologiche su misura per l’hospitality

Oltre alla vigilanza fisica, Fidelity and Security propone soluzioni integrate per la sicurezza delle strutture alberghiere, tra cui:

  • Sistemi di videosorveglianza con controllo da remoto, utili per monitorare spazi comuni e aree esterne;
  • Controllo accessi elettronico, con badge o credenziali digitali per limitare l’ingresso a zone riservate;
  • Sistemi di allarme antintrusione e sensori per la rilevazione di movimenti sospetti;
  • Collegamento diretto alla centrale operativa per gestione emergenze in tempo reale.

L’integrazione di questi sistemi consente di prevenire rischi, rilevare anomalie e rispondere con tempestività a qualsiasi tipo di evento critico, riducendo al minimo i tempi di intervento e aumentando il senso di sicurezza per clienti e operatori.

Vuoi saperne di più sui nostri servizi? Contattaci subito per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.